• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
storiAmestre

storiAmestre

associazione per la storia di Mestre e del territorio

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Lucio Brunello

L’alluvione, un garage e una vecchia Seicento. Un ricordo del 1966

13/11/2011

di Lucio Brunello

Riceviamo e pubblichiamo la prima risposta alla nostra richiesta di ricordi sull’alluvione: il 4 novembre 1966 visto con gli occhi di un bambino, con finale a sorpresa.

Da tempo i miei genitori avevano deciso che nella settimana dal 1° al 4 novembre 1966, mio zio Mario di professione muratore, sarebbe venuto da Visnà di Vazzola, nel trevigiano, a casa nostra. Approfittando delle festività, avrebbe dato una mano ad ampliare il magazzino, che serviva per contenere il carbone per il riscaldamento, in modo da farci entrare la nostra macchina, la Fiat 600: mio papà l’aveva appena verniciata a due colori, fondo azzurro e bordi dei parafanghi bianchi, che davano una linea sportiva, ma più che altro per nascondere le bolle di ruggine che affioravano.

[Per saperne di più…] su di noiL’alluvione, un garage e una vecchia Seicento. Un ricordo del 1966

Archiviato in: Centro documentazione città contemporanea, La città invisibile, Lucio Brunello Etichettato con: 4 novembre 1966, alluvione, ricordi

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Filippo Benfante su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Piero Brunello su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Maria Teresa su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Siegfried Kracauer, Il Romanzo Poliziesco. Un Trattato Filosofico (Editori Riuniti) | Natura delle Cose su Ritrovare un libro per caso, in una biblioteca comunale. “Gli impiegati” di Siegfried Kracauer
  • redazione sito sAm su Intimità marrana
  • Elena Iorio su Per Giulio Regeni. Una lettera aperta delle colleghe inglesi

Copyright storiAmestre © 2021

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary