• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
storiAmestre

storiAmestre

associazione per la storia di Mestre e del territorio

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

C.H. Rolph

Letture sotto al fico

23/07/2013

di Carlo Freguglia

Il nostro amico Carlo Freguglia ci racconta una sua lettura estiva, tra cronache di oggi e anniversari, compreso quello di "Libera nos a malo" (1963-2013).

Quando Hanged by the neck di Arthur Koestler e C.H. Rolph uscì in Inghilterra (si era nel 1961) “i disgraziati cui legalmente si ‘slogava l’osso del collo’ si conta[va]no ormai sulle dita delle mani”. Nel frattempo la pena di morte è stata abolita. Che senso ha allora leggere adesso, a cinquant’anni e più di distanza, la traduzione italiana pubblicata da Comunità nel 1963 col titolo La forca in Inghilterra? Non ci sono temi più attuali? Bah. Quelli ci sono sempre, che discorsi.

Ho trovato passi suggestivi. Parto dal “femminicidio” di cui molto oggi si discorre. L’uso di una parola che non c’è nel dizionario (neologismo) induce a pensare che uccidere le donne sia un fatto nuovo. Un’emergenza.

[Per saperne di più…] su di noiLetture sotto al fico

Archiviato in: Arthur Koestler, C.H. Rolph, Carlo Freguglia, Letture Etichettato con: Luigi Meneghello, Ugo Varnai

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Filippo Benfante su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Piero Brunello su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Maria Teresa su Diritti politici e diritti civili. Una discussione sul voto alle donne nel 1848 a Padova e a Parigi
  • Siegfried Kracauer, Il Romanzo Poliziesco. Un Trattato Filosofico (Editori Riuniti) | Natura delle Cose su Ritrovare un libro per caso, in una biblioteca comunale. “Gli impiegati” di Siegfried Kracauer
  • redazione sito sAm su Intimità marrana
  • Elena Iorio su Per Giulio Regeni. Una lettera aperta delle colleghe inglesi

Copyright storiAmestre © 2021

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary