di sAm
L’associazione storiAmestre propone un nuovo ciclo dei suoi “Spunti-ni storici”, a partire dal 14 novembre 2013. Come nelle scorse occasioni (primavera e autunno 2012), l’idea è quella di discutere e riflettere su temi storici a partire da ricerche in corso, ovvero esperienze di lavoro in archivi e in biblioteche e “sul campo”, letture recenti, dibattiti storiografici. Il titolo suggerisce il clima: amichevole e conviviale, tutti gli incontri si concluderanno con un piccolo rinfresco.
L’iniziativa è stata pensata in primo luogo per i soci, ma naturalmente gli incontri – che si terranno presso la sede di storiAmestre – sono aperti a tutte le persone interessate.
Qui di seguito il programma completo e altre informazioni pratiche.
Giovedì 14 novembre 2013
Manlio Calegari
Duecento audiocassette, decine di incontri, vent’anni di ricerca sulla guerra di Liberazione: e adesso?
Introduce Piero Brunello
Giovedì 28 novembre 2013
Giulia Brunello
Forme di socialità del movimento operaio: le “serate” anarchiche a San Paulo (1900-1930)
Introduce Elis Fraccaro
Giovedì 12 dicembre 2013
Lucio Sponza
La BBC “in chiaro” e “in scuro”: la propaganda britannica per l’Italia nella seconda guerra mondiale
Introduce Carlo Miclet
Tutti gli incontri si terranno dalle 17,30 alle 19,30,
presso la sede di storiAmestre, via Ciardi 41 (Cipressina, Mestre).
Lascia un commento